Sap promuove la cultura dell’innovazione tra gli studenti di Roma
Sap promuove la cultura dell’innovazione tra gli studenti di Roma
- Information
“Viaggio nei big data: i numeri che ci migliorano la vita”: questo il tema dell’incontro che SAP, leader mondiale nelle soluzioni software per il business, dedicherà domani ai ragazzi delle scuole superiori in occasione della tappa su Roma di Knowledge, il progetto itinerante di Nuvolaverde.
Un vero e proprio viaggio all’interno dell’innovazione che, dal palcoscenico del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI), porterà gli studenti romani alla scoperta di un mondo fatto di numeri e dati che, se colti e analizzati in modo efficace, possono semplificare e migliorare la vita quotidiana delle persone.
“Abbiamo aderito con entusiasmo a quest’iniziativa, che nei suoi obiettivi rispecchia perfettamente l’impegno di SAP nei confronti delle nuove generazioni”, ha dichiarato Carla Masperi, Innovation Sales Director di SAP Italia. “Crediamo che sia fondamentale avviare con i giovani professionisti di domani un percorso di apprendimento e di confronto sui temi del digitale e dell’innovazione, che permeano ormai la nostra vita in tutti i suoi aspetti. E le imprese, specialmente quelle operanti nel settore ICT, in questo possono fare tanto, mettendo a disposizione le proprie competenze e il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze”.
Un vero e proprio viaggio all’interno dell’innovazione che, dal palcoscenico del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI), porterà gli studenti romani alla scoperta di un mondo fatto di numeri e dati che, se colti e analizzati in modo efficace, possono semplificare e migliorare la vita quotidiana delle persone.
“Abbiamo aderito con entusiasmo a quest’iniziativa, che nei suoi obiettivi rispecchia perfettamente l’impegno di SAP nei confronti delle nuove generazioni”, ha dichiarato Carla Masperi, Innovation Sales Director di SAP Italia. “Crediamo che sia fondamentale avviare con i giovani professionisti di domani un percorso di apprendimento e di confronto sui temi del digitale e dell’innovazione, che permeano ormai la nostra vita in tutti i suoi aspetti. E le imprese, specialmente quelle operanti nel settore ICT, in questo possono fare tanto, mettendo a disposizione le proprie competenze e il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.