Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Salame Cacciatore Dop, export a +7% nel 2018

Salame Cacciatore Dop, export a +7% nel 2018
Salame Cacciatore Dop, export a +7% nel 2018

Salame Cacciatore Dop, export a +7% nel 2018

Information
Redazione

Il Consorzio Cacciatore Italiano ha registrato nel 2018 una crescita delle esportazioni del +7% rispetto al 2017.

È il 30% di Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, calcolato sul venduto, ad aver varcato i confini nazionali, confermando così la costante crescita delle esportazioni negli ultimi anni.

L’Unione Europea ha assorbito oltre l’89% del prodotto esportato, mentre l’esportazione verso il resto del mondo è cresciuta di oltre il 36%. In particolare, i Paesi più performanti in assoluto sono stati Germania, Belgio, Francia, Svizzera e Austria.

Il Consorzio è attualmente impegnato in programmi di promozione e valorizzazione del prodotto in Germania e Belgio, con l’obiettivo di comunicare ai consumatori e ai professionisti della ristorazione e del trade le caratteristiche del salume, garantite dalla certificazione comunitaria DOP. Sono previste inoltre attività promozionali in Giappone e, a breve, partirà un’importante campagna anche a Hong Kong.

Positivi i dati dei primi mesi del 2019 che fanno registrare un + 5,2% sulla produzione, numeri incoraggianti che arrivano dopo un 2018 leggermente sotto le aspettative, anche se in linea con l’andamento globale del mercato dei salumi.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI