Parmigiano Reggiano ha sviluppato un progetto di e-commerce che si avvale di una partnership strategica con Qapla’ – software che semplifica e potenzia le spedizioni e-commerce integrandosi con più di 180 corrieri.
Il progetto del Consorzio ha visto la realizzazione di uno spazio digitale in cui i consumatori possono acquistare in un unico ordine i prodotti di più caseifici presenti sul territorio di produzione e riceverli direttamente dalle latterie a casa propria.
La collaborazione si inserisce in uno scenario in fermento, in cui nell’ultimo triennio il comparto food ha visto una crescita continua. Infatti, nel 2023, nonostante una leggera flessione del 6% che ha interessato sia lo scontrino medio degli italiani per gli acquisti alimentari online sia la velocità di consegna dei prodotti (passati da una media di 2 giorni nel 2022 a 2,4 giorni nel 2023), il settore rappresenta una parte importante dell’e-commerce, pari al 13% del valore complessivo del comparto food&grocery.
In tale contesto e per ovviare alle eventuali problematiche all’interno della catena di spedizione, Consorzio Parmigiano Reggiano ha creato una piattaforma di e-commerce che riunisce oltre 46 caseifici e che è stata realizzata con l’obiettivo di facilitare la standardizzazione dei processi per i produttori nella gestione degli ordini e delle spedizioni in Italia e in alcuni Paesi in Europa.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.