Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Prosecco Val D'Oca: l'e-commerce galoppa

Prosecco Val D'Oca: l'e-commerce galoppa
Prosecco Val D'Oca: l'e-commerce galoppa

Prosecco Val D'Oca: l'e-commerce galoppa

Information
Redazione

Tra le prime aziende del vino a dotarsi di un e-commerce di proprietà fin dal 2012, la Cantina produttori di Valdobbiadene ha registrato nello scorso mese di marzo una crescita delle vendite online del 94% rispetto allo stesso periodo del 2019 e lo stesso trend emerge ad oggi anche per i dati riferiti al mese di aprile.

br>

“Ci agevola in questo il fatto di presidiare il processo, nel rapporto con il consumatore, dalla vigna alla vendita, aspetto che ci differenzia ad esempio dai portali che rivendono i prodotti. Anche il servizio di assistenza al consumatore è gestito internamente, dalle stesse persone che lavorano in Cantina, e questo legame profondo con il prodotto è percepito dal cliente”, commenta il Direttore Generale Alessandro Vella.

L’e-commerce rappresenta ancora una piccola percentuale del fatturato della cantina. Averlo creato in tempi non sospetti ha permesso di arrivare a quest’emergenza con uno strumento rodato, laddove molti produttori iniziano ad organizzarsi, spesso affidandosi a piattaforme altrui. “Ora che abbiamo appurato di avere uno strumento sano, che merita la fiducia dei consumatori, quello che vorremmo fare nei prossimi anni è aumentare la percentuale delle vendite online, magari conquistando nuove fasce di consumatori e sicuramente mantenendo sempre alto lo standard del nostro servizio”, che è gestito internamente dalle stesse persone che lavorano in Cantina.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI