Aggiornato a lunedì 18 agosto 2025
Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non - Distribuzione Moderna

Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non

Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non - Distribuzione Moderna
Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non

Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non

Information
Redazione

E’ sempre molto acceso il dibattito tra i consumatori di mele e i produttori della Valle di Non.

Da una parte la paura che gli spruzzi di fitofarmaci iniziati da qualche settimana siano dannosi per la salute, dall’altra un sistema organizzato ed esperto che si apre nuovamente alla comunità per dare con limpidezza un quadro reale della situazione.

Se n’è parlato nuovamente ieri sera a Taio (TN), in occasione di Florinda 2016, nell’incontro dal titolo “Agri Cultura e Turismo. L'unione delle ricchezze locali fa la nostra forza”, dove è intervenuto Alessandro Dalpiaz, direttore di Apot - Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini:

“L'attività di coltivazione dei frutteti comporta inevitabilmente l'impiego di sostanze, i ‘fitofarmaci’, per il controllo delle patologie di funghi e batteri. Questo non deve essere visto come una ‘forzatura della natura’, considerato che le piante, per proteggersi dai nemici naturali, producono già spontaneamente molte sostanze potenzialmente pericolose anche per la salute umana. Il problema sta nel tipo di sostanze che si impiegano e nel modo con il quale si usano.
I frutticoltori non solo rispettano quanto dispongono leggi e regolamenti, ma da molto tempo vanno oltre, imponendosi volontariamente regole più restrittive. Per quanto riguarda i ‘comportamenti’, la situazione è in netto miglioramento, per effetto di una presa di coscienza da parte della maggior parte dei coltivatori, degli investimenti per una continua crescita professionale ma anche per effetto dei controlli costantemente messi in atto. Questo percorso deve essere compreso e si cercherà di farlo anche attraverso un’informazione più capillare, precisa e frequente”.

       
       

Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non - Distribuzione Moderna

Produttori e comunità insieme per valorizzare la Val di Non - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità