Aggiornato a
Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014 - Distribuzione Moderna

Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014

Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014 - Distribuzione Moderna
Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014

Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014

Information
Redazione

La variabile climatica, che ha esercitato l’anno scorso una forte influenza negativa sulla produzione agricola, compromettendo le rese di vite e olivo in particolare, spiega il meno 2,2% del valore aggiunto del settore primario registrato dall’Istat nel 2014.

 

Lo rivelano Ismea e Unioncamere nel rapporto AgrOsserva “Speciale bilancio 2014”.

 

Sul fronte occupazionale, l’agricoltura si è rivelata, tra tutti i settori economici nazionali, quello più dinamico, con una crescita degli occupati nel 2014 dell’1,6%.

 

Positivo il bilancio anche per l’export agroalimentare, salito del +2,4% a 34,3 miliardi di euro.

 

Le condizioni generali, in considerazione di un graduale recupero del potere di acquisto lasciano prevedere una svolta moderatamente positiva dei consumi nel 2015, che dovrebbe coinvolgere il comparto del food & beverage.

       
       

Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014 - Distribuzione Moderna

Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014 - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014 - Distribuzione Moderna Presentato il rapporto “AgrOsserva” 2014 - Distribuzione Moderna