Pomodoro da industria: calano le superfici coltivate

Pomodoro da industria: calano le superfici coltivate
- Information
Calano le superfici coltivate a pomodoro da industria del Nord Italia: sono 35.
99 gli ettari coltivati per la campagna 2018 che vede iniziare la fase di trasformazione della materia prima negli stabilimenti proprio in questi giorni.
Il dato raccolto dall’OI mette in evidenza una contrazione del -4,4% rispetto alla campagna 2017 ed un calo del -5% rispetto a quanto contrattato ad inizio campagna.
Questi valori – sulla base della resa media di 69,08 tonnellate per ettaro dell’ultimo quinquennio (2013-2017) del territorio dell’OI - permettono di stimare una produzione di circa 2,4 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato per il 2018, in significativo calo rispetto allo scorso anno.
Si consolida, invece, la quota di pomodoro da industria biologico che riguarda 2.365 ettari (55 ettari in più dello scorso anno) e rappresenta il 6,8% del totale.
Per quanto riguarda la ripartizione territoriale, l’Emilia-Romagna si conferma la regione con la quota più consistente di superfici coltivate a pomodoro da industria pari a 24.140 ettari, seguita da Lombardia (7.307), Piemonte (2.049) e Veneto (1.406).
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.