Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Pmi molto caute sul Ddl etichettatura

Pmi molto caute sul Ddl etichettatura
Pmi molto caute sul Ddl etichettatura

Pmi molto caute sul Ddl etichettatura

Information
Redazione
Sarebbero pochi  i reali benefici per i consumatori e molti gli aggravi per le imprese: così, l’Unione dell’Industria Alimentare Italiana di Piccole e Medie dimensioni – Unionalimentari-Confapi - commenta il Disegno di Legge sull’etichettatura 2260 bis definitivamente approvato. br />
La piccola e media industria alimentare rappresentata da UnionAlimentari-CONFAPI è a favore di qualsiasi iniziativa che possa promuovere il Made in Italy agroalimentare d’eccellenza e la tutela del consumatore.

Tuttavia, considerando queste due finalità, sembra che il Disegno di Legge che impone a livello nazionale l’indicazione in etichetta dell’origine delle materie prime utilizzate, presenti numerose lacune: innanzitutto rischia di aggravare l’industria alimentare italiana con costi e minore competitività rispetto ai competitor esteri; inoltre può creare fraintendimenti nei consumatori e a venire meno sono proprio la sicurezza e la ricerca della qualità che la norma si è posta come obiettivo da raggiungere.

Citiamo solo uno dei vari punti critici messi in luce dalla federazione . Il Disegno di Legge è obbligatorio solo per le imprese nazionali e non per tutti i prodotti commercializzati in Italia; questo comporta che le altre aziende Comunitarie sono libere di commercializzare gli stessi prodotti senza alcuna precisazione in merito all’origine/provenienza.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: