Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Belgio: l'e-commerce prende quota

Belgio: l'e-commerce prende quota
Belgio: l'e-commerce prende quota

Belgio: l'e-commerce prende quota

Information
Redazione
Secondo alcune ricerche condotte dall’ICE (istituto Commercio Estero) Il Belgio sta recuperando il suo ritardo nell’ e-commerce o commercio elettronico che dir si voglia. Dopo anni, durante i quali il settore contava molto meno che in altri Paesi europei, attualmente secondo la società Ogone di Bruxelles che gestisce i pagamenti via internet, ha cominciato una vera e propria scalata.

Nonostante ad oggi sia uno degli unici quattro Paesi del vecchio continente con una penetrazione della banda larga pari al 100%, nell’ambito delle nuove tecnologie e telecomunicazioni il Belgio raramente concorre come pioniere, contrariamente al Regno Unito e ai Paesi Bassi. Tuttavia, Ogone osserva cambiamenti sia da parte dei consumatori, sia da parte delle imprese.

Nel 2010 infatti la situazione è notevolmente cambiata: sono stati creati circa 90 negozi online al mese (mentre nel 2009 se ne registravano 80 ogni mese) e il numero di transazioni di e-commerce è aumentato del 27,5% per un totale di € 10,7 milioni. L’ammontare delle entrate è quindi cresciuto del 28%, raggiungendo i 903 milioni di euro.

In particolare il “social shopping”, attività proveniente dagli Usa in cui il consumatore è stimolato da prezzi molto bassi se compra entro una certa data, si è affermato come  strategia di marketing estremamente  efficace.


 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI