Si è conclusa con un grande risultato la settimana della raccolta alimentare organizzata da Pam local ed il Comitato Croce Rossa di Torino.
Sono stati raccolti oltre 780 kg di beni alimentari di prima necessità destinati a soddisfare i bisogni primari per le fasce più deboli della città ed ha visto coinvolti 15 punti vendita Pam local presenti nel capoluogo piemontese.
I prodotti consigliati da Croce Rossa per l’iniziativa che sono stati raccolti sono pasta secca, riso, olio, zucchero, legumi in scatola, biscotti secchi, fette biscottate, marmellate/miele, tonno in scatola, carne in scatola, latte a lunga conservazione, pelati e sughi, succhi di frutta in brik, dentifricio, sapone liquido e detersivo piatti.
Questa collaborazione in chiave solidale si è posta l’obiettivo di sensibilizzare la società al problema della povertà alimentare attraverso l’invito ad un gesto concreto di gratuità e condivisione per chi è meno fortunato.
“Siamo orgogliosi del risultato ottenuto con questa iniziativa solidale al fianco di Croce Rossa Comitato di Torino – afferma Renato Mazzucco, direttore vendite prossimità Pam – Ringraziamo tutti i nostri clienti che hanno voluto aiutare, con un piccolo gesto solidale, le persone della loro stessa città che si trovano in un momento di difficoltà. Ringraziamo inoltre i meravigliosi volontari di Croce Rossa che si sono adoperati nel raccogliere nei nostri punti vendita i prodotti donati sia con la distribuzione dei pacchi viveri nelle famiglie sia con l'offerta di generi di conforto alle persone avvicinate nel servizio di unità di Strada”.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.