Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Packaging sostenibile: nuova collaborazione tra Nestlé e l’Università di Napoli

Packaging sostenibile: nuova collaborazione tra Nestlé e l’Università di Napoli
Packaging sostenibile: nuova collaborazione tra Nestlé e l’Università di Napoli

Packaging sostenibile: nuova collaborazione tra Nestlé e l’Università di Napoli

Information
Redazione

Nestlé e l’Università Federico II di Napoli collaborano nell’ottica di identificare strategie innovative per l’adozione di nuovi packaging sostenibili.

La collaborazione si pone tre obiettivi principali: identificare strategie innovative di nuovi materiali polimerici; messa a punto di nuovi materiali eco-friendly di confezionamento più idonei alla conservazione di alimenti, al fine di preservarne proprietà organolettiche, nutrizionali e salutistiche; messa a punto di processi produttivi già esistenti utilizzando gli attuali impianti di confezionamento.

La collaborazione, al via da settembre 2019, nasce dall’impegno preso da Nestlé che punta a rendere il 100% dei suoi imballaggi riciclabili o riutilizzabili entro il 2025. In Italia, Nestlé ha già raggiunto il 95% di materiale riciclabile all’interno dei packaging dei propri prodotti, trovandosi perfettamente in linea con gli obiettivi. In questa direzione, l’Università mette a disposizione il Dipartimento di Scienze Chimiche, un centro d’eccellenza nel campo della scienza dei polimeri, che dispone delle risorse e del know-how necessari per svolgere attività di ricerca scientifica nel campo dello sviluppo di materiali polimerici innovativi.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI