OraSì, la linea di bevande e prodotti vegetali di alta qualità di Unigrà, torna in comunicazione con un piano di comunicazione integrato che prevede un investimento di 1,5 milioni di euro e un nuovo posizionamento in linea con gli insight del proprio target di consumo, molto attento ad una corretta alimentazione sia dal punto di vista nutrizionale che da quello di gusto e qualità.
br>
Dopo una prima fase incentrata su affissioni statiche, ha preso il via la comunicazione televisiva con spot da 20'' su reti generaliste e canali tematici Mediaset in onda fino al 15 giugno, a cui si affiancheranno long video da 60'' su La7 e Discovery (Real Time) per un totale di 100 milioni di contatti sul target responsabili di acquisto e con oltre il 50% di prime time. Protagonista Federico Quaranta, conduttore di Linea Verde e Decanter, che diventa ambassador d'eccezione del marchio.
In coda ai filmati viene mostrata una selezione della gamma OraSì: le bevande di soia e di riso, con on pack i terreni coltivati di Fiscaglia e il silos di stoccaggio, le bevande di Mandorla e Noce, 100% italiane, la bevanda di Avena senza glutine, senza zuccheri aggiunti e arricchita con zinco, e OroGiallo, a base di proteine di pisello giallo che rappresenta l’ultima novità dell’assortimento. Inoltre, dal 3 al 9 giugno, il brand sarà oggetto della telepromozione del preserale “Caduta Libera” presentato da Gerry Scotti.
L'attività digital, che proseguirà fino a luglio 2020, prevede la realizzazione di contenuti per Facebook, Instagram e YouTube, dove verranno pubblicate anche 14 pillole da 60'' con i consigli di benessere di Federico Quaranta, oltre ad attività di advertising online e all’aggiornamento costante del sito web https://orasivegetale.it/. Forte presidio anche della stampa trade. In particolare, lo spazio sulle testate retail è dedicato alla comunicazione della novità OroGiallo, mentre quello sulle testate Ho.Re.Ca. alla linea OraSì Barista e alle Rugiade di Riso.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.