Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Obbligo di Pos per i professionisti, il Tar respinge il ricorso degli architetti

Obbligo di Pos per i professionisti, il Tar respinge il ricorso degli architetti
Obbligo di Pos per i professionisti, il Tar respinge il ricorso degli architetti

Obbligo di Pos per i professionisti, il Tar respinge il ricorso degli architetti

Information
Redazione

L'obbligo del Pos per i professionisti supera l'esame del Tar del Lazio.

I giudici amministrativi, infatti, hanno respinto il ricorso che era stato presentato dagli architetti: dal prossimo 30 giugno, quindi, professionisti, artigiani e commercianti dovranno dotarsi di Pos per pagamenti d'importo superiore a 30 euro.

Per gli architetti si tratta di una norma insensatamente vessatoria e costosa stante che il suo scopo primario, quello di contrastare elusione ed evasione, può essere raggiunto attraverso pagamenti tracciati (bonifico o assegni) senza obbligare i professionisti ad attivare Pos costosi da installare e utilizzare, stante il divieto - ex articolo 15, comma 5 quater del Dl 179/2012 - di richiedere un sovraprezzo legato all'utilizzo di un determinato strumento di pagamento.

Per il Tar, invece, il decreto impugnato «sembra rispettare i limiti contenutistici e i criteri direttivi fissati dalla richiamata fonte legislativa che, all'articolo 9, comma 15-bis, impone perentoriamente e in modo generalizzato che a decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito».

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits