BNP Paribas Real Estate annuncia che Barbara Knoflach, vice amministratore delegato e responsabile dell’investment management, ha deciso di lasciare la società.
br>
Durante i quattro anni nell’azienda, Knoflach ha trasformato BNP Paribas REIM in un importante player europeo dell’investment management, contribuendo alla crescita degli AUM da €22bn a €29bn nel 2018. Sotto la sua leadership il rendimento nei tre segmenti “retail”, “institutional” e “separate account” è ulteriormente cresciuto.
Dal primo luglio Nathalie Charles diventerà responsabile dell’investment management, mentre la sua nomina a vice amministratore delegato sarà sottoposta al Supervisory Board di BNP Paribas Real Estate. In tale ruolo avrà la responsabilità di rafforzare la strategia di sviluppo della business line REIM e la relativa esecuzione a livello locale in Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Olanda e Spagna, con l’obiettivo di rinforzare il posizionamento di BNP Paribas REIM come operatore globale in Europa.
Inoltre, Francesco Benvenuti è stato nominato presidente di BNP Paribas REIM Italy SGR. Benvenuti ricopriva già ricopriva la carica di consigliere e vice-presidente della SGR e riveste anche la carica di presidente e country coordinator di BNP Paribas Real Estate Italy.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.