Per rendere omaggio ai nonni Nonno Nanni ha deciso di lanciare una campagna solidale rivolta a tutti i consumatori in occasione della festa del 2 ottobre.
br>
Dalla seconda metà di settembre sarà attiva “Nonniversario”, la campagna digital attraverso cui far sapere a tutti i nonni che li stiamo pensando e che conserviamo con cura i consigli e le massime che ci hanno regalato nel corso degli anni.
Attraverso questa iniziativa Nonno Nanni invita chiunque voglia fare una sorpresa ai propri nonni a collegarsi alla “Community di Nonno Nanni” (https://latavoladinonnonanni.it/) e partecipare all’attività dedicata, che offre la possibilità di condividere la massima che si ricorda con più affetto. Una volta caricata, la dedica viene personalizzata in automatico dalla piattaforma, che seleziona una delle grafiche realizzate ad hoc da Nonno Nanni, e viene poi inviata tramite mail, così che i partecipanti possano scaricarla, spedirla ai propri nonni o pubblicarla sui social con l’hashtag #nonniversario.
Inoltre, tra tutte le massime ricevute, quelle più belle e coinvolgenti diventeranno le protagoniste di un video dedicato a tutti i nonni che verrà pubblicato proprio nella giornata del 2 ottobre sui presidi social di Nonno Nanni, per celebrare a gran voce tutto l’amore che proviamo per loro.
I contenuti migliori saranno poi raccolti e pubblicati in un social wall dedicato all’interno della Community di Nonno Nanni e alcuni di questi verranno ripresi da un’illustratrice, che li rivisiterà dando vita a disegni unici in grado di raccontare tutto il supporto e tutto l’affetto che sono in grado di darci i nonni. Le illustrazioni saranno poi pubblicate online a fine attività sui profili social dell’azienda.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.