Aggiornato a martedì 04 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Nestlé: entro il 2025 le principali materie prime del gruppo saranno a “zero deforestazione”

Nestlé: entro il 2025 le principali materie prime del gruppo saranno a “zero deforestazione”
Nestlé: entro il 2025 le principali materie prime del gruppo saranno a “zero deforestazione”

Nestlé: entro il 2025 le principali materie prime del gruppo saranno a “zero deforestazione”

Information
Redazione

Nestlé compie passi in avanti nella sua strategia di sostenibilità, annunciando l’impegno ad andare oltre la protezione delle foreste attraverso pratiche che possano aiutarle a rigenerarsi e prosperare, aggiungendo dunque un importante tassello al suo impegno per raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050.

Mediante questo nuovo approccio strategico “positivo” e rigenerativo per la gestione delle foreste, l’azienda promuoverà mezzi di sussistenza sostenibili e il rispetto dei diritti umani.

Queste ulteriori azioni si basano sui grandi sforzi dell’ultimo decennio finalizzati ad azzerare la deforestazione legata alla produzione delle principali materie prime utilizzate da Nestlé. A dicembre 2020 è stato confermato che il 90% di questi ingredienti chiave – olio di palma, zucchero, soia, carne, così come cellulosa e carta – è a “zero deforestazione”.

Per raggiungere questo risultato, Nestlé ha utilizzato diversi strumenti, come la mappatura della sua filiera, procedure di certificazione, verifiche in loco e servizi di monitoraggio satellitare come Starling o Global Forest Watch. Inoltre, l’azienda ha anche collaborato con agricoltori, comunità agricole e fornitori locali.

Lavorando su questo approccio strategico “positivo” per la gestione delle foreste, Nestlé accelererà anche i suoi sforzi per eliminare completamente, entro il 2022, la deforestazione nella sua catena di approvvigionamento di olio di palma, zucchero, soia, carne, così come cellulosa e carta. L’azienda prevede di raggiungere lo stesso risultato entro il 2025 nella sua filiera di caffè e cacao.

Nell’ambito della sua catena di approvvigionamento dell'olio di palma, Nestlé ha portato a termine il progetto pilota Forest Footprint nella provincia di Aceh, nel Nord di Sumatra, in Indonesia. Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa era di capire meglio i rischi futuri per le foreste e le torbiere, nonché i diritti delle popolazioni indigene e delle comunità locali.

Questo progetto ha aiutato a comprendere di più questi fattori e problematiche, rendendo l’azienda meglio posizionata per sviluppare strategie efficaci e lungimiranti.

Nestlé incoraggerà i suoi fornitori ad adottare un approccio positivo nella gestione delle foreste per creare paesaggi e mezzi di sussistenza sostenibili. L'azienda premierà i fornitori per il loro impegno a tutela dell’ambiente acquistando maggiori quantità di materie prime, stipulando contratti a lungo termine, co-investendo in programmi che promuovano la conservazione e il ripristino delle foreste o pagando un sovrapprezzo sui loro prodotti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità