Negroni, il brand ultra centenario della stella, vera e propria icona della storia della comunicazione pubblicitaria, torna “on air” a partire da domenica 17 luglio.
Gli spot verranno trasmessi sulle principali emittenti televisive generaliste e satellitari per 5 settimane, anche durante le Olimpiadi sulle reti Rai. La campagna è ideata dall’agenzia FAV (Freccia Ambrosini Volpi) e pianificata dal centro media CARAT. Protagonista degli spot, con un format di 30’’ e 15’’, saranno gli affettati della linea Stella, in particolare prosciutto crudo, prosciutto cotto e Negronetto, e la linea classica di cubetti di pancetta.
Il jingle della stella torna in tv: il celebre motivetto nei cuori di milioni di italiani, canticchiato da intere generazioni fin dai tempi di Carosello, rivive attraverso la voce profonda e suadente di Mario Biondi. È l’artista catanese dalla voce nera e l’anima soul ad interpretare una pietra miliare della storia della pubblicità italiana: era il 1960 quando, prima in radio e poi in tv, venne trasmesso il jingle “Le stelle sono tante, milioni di milioni: la stella di Negroni vuol dire qualità.” Allora con gli esilaranti sketch di un indimenticabile Ugo Tognazzi, che in gioventù era stato dipendente dell’azienda, oggi attraverso la voce di grandi artisti del nostro panorama musicale. Nel 2015 era stato infatti Enrico Ruggeri a darne la sua versione, quest’anno il testimone è passato a Mario Biondi.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.