Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Molino Magri investe in ricerca e sviluppo nel settore degli integrali

Molino Magri investe in ricerca e sviluppo nel settore degli integrali
Molino Magri investe in ricerca e sviluppo nel settore degli integrali

Molino Magri investe in ricerca e sviluppo nel settore degli integrali

Information
Redazione

Molino Magri in questi anni ha prodotto due tipi di integrali, il primo, in passato, come tutti i competitori di settore

assemblando crusche e farina; il secondo, estraendo macinazioni più̀ grezze e meno raffinate con un particolare

processo che simula la molitura a pietra e che ha dato origine alla linea delle “Farine della Tradizione”.

/p>

A questo proposito, negli ultimi mesi sono stati destinati alla produzione degli Integrali, importanti investimenti in campo tecnologico, volti a raggiungere e mantenere uno standard qualitativo molto alto. Nelle farine integrali Molino Magri, grazie a processi a bassa raffinazione, vengono preservati gli strati nobili del chicco, quali lo strato aleuronico e il germe. La macinazione, inoltre fa sì che vengano rispettate le parti più̀ nutrienti del frumento, ottenendo così farine di qualità̀ superiore estremamente ricche di nutrienti e che conferiscono al pane il vero sapore del grano di un tempo.

Particolare attenzione è stata data inoltre, all’implementazione dei livelli di sicurezza grazie all’utilizzo della selezionatrice ottica colorimetrica, un nuovo strumento di pulizia e controllo che in modo sistematico e preciso separa e scarta eventuali chicchi di grano anomali o altri semi magari allergenici, come ad esempio la soia. Tali innovazioni strutturali rendono così possibile un’offerta ulteriormente più genuina e naturale, rispondendo con attenzione e qualità ad una richiesta del mercato in continua crescita.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI