Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Miele: la produzione italiana è quasi dimezzata

Miele: la produzione italiana è quasi dimezzata
Miele: la produzione italiana è quasi dimezzata

Miele: la produzione italiana è quasi dimezzata

Information
Redazione

La produzione Made in Italy di miele di acacia, castagno, di agrumi e mille fiori è quasi dimezzata.

/p>

 

A tagliare il raccolto è stato il clima ma anche l'arrivo in Italia dell'insetto killer delle api, l’Aethina tumida che mangia il miele, il polline e, soprattutto la covata annientando la popolazione di api o costringendola ad abbandonare l'alveare.

 

Al crollo dei raccolti nazionali ha fatto seguito l'aumento del 17 per cento delle importazioni dall'estero di miele naturale, sulla base dei dati Istat relativi ai primi 9 mesi del 2014.

 

“Il risultato è che in Italia due barattoli di miele su tre venduti nei negozi e supermercati contengono in realtà miele straniero. A preoccupare è peraltro il fatto che più di 1/3 del miele importato proviene dall'Ungheria e quasi il 15 per cento dalla Cina ma anche da Romania, Argentina e Spagna dove sono permesse coltivazioni Ogm che possono contaminare il polline senza alcuna indicazione in etichetta” denuncia la Coldiretti.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: