Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Miele: crolla la produzione in Italia

Miele: crolla la produzione in Italia
Miele: crolla la produzione in Italia

Miele: crolla la produzione in Italia

Information
Redazione

Andamento molto negativo per la stagione di miele italiano che quest’anno vedrà una riduzione della produzione di oltre il 40%, con punte del 70% in alcune zone.

Le produzioni a maggiore marginalità, a partire dall’acacia, sono quelle che registrano i cali più significativi.

Questo il quadro delle previsioni realizzate da Alleanza Cooperative Agroalimentari, per il quale la causa principale delle mancate produzioni è da imputare ai cambiamenti climatici in corso, con andamenti stagionali irregolari, temperature primaverili basse e ripetuti fenomeni piovosi, o di vento forte e inondazioni, che hanno fortemente condizionato l’attività di bottinatura delle api.

In Italia, ad oggi non esiste una struttura dedicata alla valorizzazione del miele e per questo, secondo Alleanza Cooperative Alimentari, sarebbe opportuno costituire un’Associazione Nazionale per la Tutela e la Promozione del Miele a cui possano aderire tutti gli enti che a vario titolo rappresentano il settore apistico italiano. La proposta è stata avanzata nel corso di un’iniziativa svoltasi a Roma il 24 luglio alla presenza del sottosegretario al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Alessandra Pesce.

In Italia operano 51.578 apicoltori per oltre 1,4 milioni di alveari (fonte Ismea, Report 2019). La produzione di miele ufficiale secondo le rilevazioni dell’Istat è di circa 8.000 tonnellate, per un valore di circa 61 milioni di euro. L’Italia è il quarto paese dell’Unione europea per dimensioni del settore, dopo Spagna, Romania e Polonia.

La produzione di miele italiano è ampiamente sottostimata poiché i dati Istat non tengono conto della configurazione particolare del settore: sono assai numerosi infatti gli alveari condotti da aziende non agricole, così come ampia è la produzione domestica con relativa vendita diretta. Secondo le stime dell'Osservatorio nazionale sul miele, la produzione di miele si attesterebbe su oltre 23,3 mila tonnellate totali.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI