“Dopo due anni di produzione ridotta dovuta a condizioni climatiche avverse – commenta Fabio Zanesco, direttore commerciale VI.
- torniamo quest’anno ad un raccolto normale, con quantitativi nella media. La vendita della Gala è iniziata i primi giorni di settembre con buone prospettive: a raccolta quasi terminata, possiamo affermare che con la Gala siamo in linea con i volumi stimati dalle nostre previsioni e la colorazione è ottima come da attese, dato che abbiamo avuto un positivo abbassamento delle temperature notturne dalla seconda metà di agosto.”
In questi giorni inizia progressivamente la raccolta delle altre varietà quali Red Delicious, Golden Delicious, Pinova e Kanzi®, ed a seguire tutte le altre, fino a chiudere a novembre con la Envy™. Dalla settimana 39 inizierà la commercializzazione dei primi volumi di Red Delicious, dalla settimana 40 la Golden e la Kanzi®, ed a metà ottobre usciranno dai nostri magazzini le prime Ambrosia™, che saranno già disponibili in precedenza presso il nostro partner Rivoira.
“La qualità organolettica e la colorazione sono ottime - prosegue Zanesco – dato che gli sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte di queste ultime settimane hanno favorito il colore brillante ed acceso e la croccantezza di tutte le rosse e delle bicolori. Ci aspettiamo calibri equilibrati, e sopra la media per Golden e la Red Delicious, il che ci permetterà di servire con continuità i mercati italiano e spagnolo. Unico neo, la presenza di ruggine in alcune zone su Golden e Pinova, che andremo poi a selezionare al momento della calibrazione come prodotto che verrà destinato a seconda categoria e commercializzato con i nostri marchi “Amélie” e “Melitaly”.
“In questi giorni stiamo visitando tutti i Clienti principali sia italiani che esteri per fissare i primi programmi di partenza delle forniture”, conclude Zanesco. “In generale notiamo che da tutta Europa arrivano indicazioni di minore resa della produzione, quindi pensiamo che le cifre fornite da Prognosfruit siano da rivedere decisamente a ribasso, soprattutto per quanto riguarda la merce di qualità elevata. Ci aspettiamo quindi un inizio di campagna nella norma e solo nei prossimi mesi saremo in grado di analizzare il reale ritmo di decumulo e fare un primo bilancio sull’andamento dei prezzi.”
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.