Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mela Ambrosia, stagione commerciale positiva

 Mela Ambrosia, stagione commerciale positiva
Mela Ambrosia, stagione commerciale positiva

Mela Ambrosia, stagione commerciale positiva

Information
Redazione

Un’altra stagione commerciale si sta concludendo per la mela Ambrosia, che ha saputo trovare i propri spazi di ulteriore sviluppo anche nella cornice di una campagna melicola europea sicuramente non priva di criticità.

br>
«Per le mele non è in generale una stagione facile» – afferma Marco Rivoira dell’omonimo Gruppo piemontese – «ma devo dire che con Ambrosia abbiamo potuto gestire qualità e disponibilità correttamente fin dall’inizio, il che ci ha consentito di mantenere il calendario commerciale in linea con quanto pianificato, garantendo la qualità che clienti e consumatori si aspettano. Finiamo in queste settimane la stagione con le ultime consegne programmate per i principali Paesi europei che hanno lavorato costantemente con Ambrosia, ovvero Italia, Spagna e Germania. Tutti e tre ci hanno dato buoni riscontri per lo sviluppo della varietà, addirittura ottimi nel caso della Germania, che ha mostrato entusiasmo per la varietà e volumi in costante crescita».

«Dal nostro lato» – continua Fabio Zanesco, Direttore commerciale di VI.P Val Venosta – «possiamo direi che anche l’ultima merce è ormai calibrata e stiamo confermando le consegne, quindi tutto come previsto sia in termini quantitativi che riguardo al calendario di vendita. Oltre ai mercati citati da Marco Rivoira, ottimi risultati sono arrivati anche dal Medio Oriente (sia con Ambrosia che con Gold Rosé) e dall’Asia, dove abbiamo inviato i volumi previsti con riscontri positivi».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità