Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

McDonald’s “sei un mito”: Max Pezzali dedica la sua canzone al nuovo Gran Crispy McBacon

McDonald’s “sei un mito”: Max Pezzali dedica la sua canzone  al nuovo Gran Crispy McBacon
McDonald’s “sei un mito”: Max Pezzali dedica la sua canzone al nuovo Gran Crispy McBacon

McDonald’s “sei un mito”: Max Pezzali dedica la sua canzone al nuovo Gran Crispy McBacon

Information
Redazione

Max Pezzali è il protagonista della nuova campagna pubblicitaria di McDonald’s dedicata alla più attesa delle limited edition: il Gran Crispy McBacon, un Crispy McBacon con il 50% di gusto in più.

br>
La campagna dà voce all’entusiasmo di Max per il Gran Crispy McBacon, a cui dedica la sua più celebre canzone “Sei un mito”: lo troviamo davanti al chiosco digitale intento ad ordinare il suo panino preferito; al tavolo con una ragazza che gli confessa di aver accettato il suo appuntamento solo per provare il nuovo Gran Crispy McBacon al pollo; sorpreso da un gruppo di fan che intona in suo onore la canzone “Sei un mito”.

La nuova campagna pubblicitaria, on air dal 30 settembre, è stata firmata da Paolo Genovese, regista e sceneggiatore del film “Perfetti Sconosciuti”, vincitore quest’anno di due David di Donatello, per il miglior film e per la migliore sceneggiatura.

Il claim della campagna gioca, non a caso, sulla parola mito: ‘Gran Crispy McBacon, ancora più grande, ancora più mito’. Questo panino infatti, ha fatto nascere un vero e proprio “movimento”, i Crispy lovers.

“Sono un fan del Crispy McBacon dai tempi di “Sei un mito”! E adesso il Gran Crispy, con il doppio del gusto, è la vera rivoluzione - commenta il cantante Max Pezzali. “In qualità di Crispy lover è stato facile per me interpretare l’entusiasmo di diverse generazioni che hanno trovato in questo panino un sapore mitico, che lo rende unico.”

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI