Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mario Resca (Confimprese) lancia l’allarme consumi nel no food

Mario Resca (Confimprese) lancia l’allarme consumi nel no food
Mario Resca (Confimprese) lancia l’allarme consumi nel no food

Mario Resca (Confimprese) lancia l’allarme consumi nel no food

Information
Redazione
Rallentano i fatturati della distribuzione secondo i dati rilevati da Nielsen per Confimprese Lab. A rete costante la perdita più cospicua si è registrata nel no food con un netto -5% nell’anno 2012 vs il 2011 e il -1,4% nel dicembre 2012 vs lo stesso periodo 2011. Su base annua il bruno ha lasciato sul terreno il -17,8% (-10,6% sul mese di dicembre), i giochi e il tempo libero il -4,4% (-3,5% sul mese), i libri e giornali il -1,8% (-6,9% sul mese).

Risultati positivi, invece, nel food dove, nonostante il totale canale distribuzione moderna nel 2012 (iper+super+libero servizio) abbia subito una leggera flessione pari al -0,4% a valore e al -2% a volume, la gastronomia ha messo un segno un confortante +17% su base annua (+101,2% nel mese di dicembre), la frutta e verdura il +1,9% (8,6% sul mese).

«Nel mese di dicembre – commenta Mario Resca, presidente Confimprese – è proseguito il rientro del dato di inflazione, pari al +1,7% sul mese, riassorbito da un mutamento del comportamenti di acquisto dei consumatori con un downgrading (variazione mix) del -1,7 per cento. I dati Nielsen confermano l’atteggiamento di guardia degli italiani: oltre la metà dichiara, infatti, di destinare al risparmio il denaro eventualmente disponibile dopo aver soddisfatto i bisogni primari, sottraendo in questo modo ulteriori risorse ai consumi».
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits