L’attività di sviluppo di nuovi centri commerciali in Europa ha fatto aumentare la superficie complessiva fino a raggiungere 160,8 milioni di mq, secondo quanto riportato nel report “European Shopping Centres: The Development Story” pubblicato da Cushman & Wakefield.
br>
Nel primo semestre 2017 sono stati completati 825.000 mq nell’Europa Centro-Orientale (CEE), rispetto ai 344.000 mq ultimati nell’Europa Occidentale. In totale, sono stati inaugurati 34 nuovi centri (che rappresentano l’84% della superficie completata nel primo semestre), ai quali si aggiunge l’ampliamento di 21 strutture.
La Turchia è stata il mercato più attivo, con circa 566.000 mq che rappresentano il 48% della nuova superficie aperta, seguita dalla Russia con 186.000 mq. L’Italia si colloca in terza posizione con oltre 100.000 mq, che comprendono 47.000 mq del nuovo Adigeo, inaugurato da ECE a Verona nel mese di marzo, e 35.000 mq dell’ampliamento di Oriocenter da parte del Gruppo Percassi e Commerz Real AG nel mese di maggio.
La superficie completata nel primo semestre risulta in calo dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2016: una diminuzione riconducibile all’aumento della competizione, cosi come al cambiamento dei comportamenti di acquisto e alla crescita dell’e-commerce. Entro la fine del 2018 si prevede il completamento di altri 6,8 milioni di mq, attualmente in costruzione.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.