Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L’immobilità preoccupa le aziende del largo consumo

L’immobilità preoccupa le aziende del largo consumo
L’immobilità preoccupa le aziende del largo consumo

L’immobilità preoccupa le aziende del largo consumo

Information
Redazione
La XVII edizione dell’Osservatorio economico di GS1 Italy | Indicod-Ecr, che ogni sei mesi dal 2005 rileva il sentiment delle imprese del largo consumo associate, evidenzia piccoli ma ben auguranti segnali di ripresa: il clima di fiducia mostra una tendenza in ripresa che caratterizza anche le aspettative, sebbene con prudenza.

Migliora il giudizio su situazione economica generale, giro di affari, investimenti e occupazione, che recuperano qualche punto di ottimismo rispetto all’edizione precedente pur rimanendo in un’area negativa, mentre tra i fattori critici per la ripresa, l’aumento dell’Iva e le difficoltà di accesso al credito sono quelli più visti con timore, sia dal lato industria che dal lato distribuzione.

I primi segnali di ripresa in area euro, il miglioramento, seppur leggero, delle condizioni di investimento per le imprese italiane, il buon andamento delle esportazioni e l’attenuazione della crescita del tasso di disoccupazione confermano la percezione di miglioramento del contesto economico e lasciano intravedere  uno spiraglio di fiducia che fa intendere che il “peggio” sia ormai passato o quasi.

Il clima di fiducia è in leggero aumento, passando da 50 della scorsa edizione (gennaio 2013) a 57 di settembre 2013, a cui si associa un aumento anche nelle aspettative, salite dall’ultima rilevazione di gennaio di 3 punti, da 65 a 68.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: