Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L'Extravergine Italiano torna alla ribalta

L'Extravergine Italiano torna alla ribalta
L'Extravergine Italiano torna alla ribalta

L'Extravergine Italiano torna alla ribalta

Information
Redazione

Nell’ambito del rinnovato interesse per l’Extravergine, grazie alla proclamazione della Dieta Mediterranea come Patrimonio dell’Umanità, l’Italia, pur non essendo il principale produttore mondiale, può ritagliarsi un’importante ruolo.

Infatti non solo è all’avanguardia come qualità e tracciabilità, ma ha la più grande molteplicità varietale: basti pensare che circa il 40% delle cultivar presenti nel mondo sono italiane autoctone. Uno dei soggetti più attivi nella promozione internazionale del nostro extravergine è il CNO (Consorzio Nazionale Olivicoltori), un’associazione che raccoglie più di 300 000 produttori italiani.


In questo momento sul mercato si trovano i prodotti della più differente qualità, venduti tutti sotto l’etichetta di “extravergine”. Ciò provoca una notevole confusione nel mercato nazionale, ma è addirittura tragico nei mercati esteri, in cui non c’è neanche quella minima informazione che la tradizione mediterranea ci ha dato. Il CNO cerca di fare chiarezza sia sul nostro mercato, che su quelli che si stanno avvicinando ora al consumo di olio extra vergine d’oliva, con il progetto “Tracciabilità” e quello “Alta Qualità” che permettono di conoscere perfettamente la carta d’identità del prodotto.


Grazie alla collaborazione della Camera di Commercio Italiana in Canada, una delegazione di giornalisti ed operatori economici canadesi è recentemente venuta in Italia per approfondire la conoscenza dell’extravergine attraverso un tour nelle regioni della Puglia, dell’Abruzzo, del Lazio e della Toscana. Questi signori, tornando nella loro patria, saranno dei veri missionari dell’Extravergine Italiano di qualità.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: