Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Le insalate a marchio “Gli Orti di Venezia” approdano in Friuli

Le insalate a marchio “Gli Orti di Venezia” approdano in Friuli
Le insalate a marchio “Gli Orti di Venezia” approdano in Friuli

Le insalate a marchio “Gli Orti di Venezia” approdano in Friuli

Information
Redazione

Dopo aver conquistato Trieste e i punti vendita Coop Alleanza 3.

della città, da oggi, le insalate della linea “Gli Orti di Venezia per Trieste” sono sugli scaffali del reparto ortofrutta di 50 punti vendita Coop Alleanza 3.0 del Friuli Venezia Giulia. L’azienda del veneziano Paolo Tamai approda così, per la pima volta, in terra friulana grazie a Coop Alleanza 3.0 e alla sua rete di punti vendita.


Attraverso la vendita delle insalate fresche e pronte da gustare “Gli Orti di Venezia per Trieste”, l’imprenditore veneziano Paolo Tamai, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, sostiene il restauro di alcuni dipinti custoditi dal Civico Museo Sartorio di Trieste, risalenti al periodo tra il XV e il XVII. La partnership con la Cooperativa è stata immediata: il progetto infatti ha colto gli obiettivi di Coop vicinanza al territorio e alla cultura.


Lo scorso dicembre, Paolo Tamai arriva a Trieste e si impegna, insieme a Coop Alleanza 3.0, con il Comune di Trieste a garantire la copertura economica dei lavori di restauro di sei opere conservate nella Quadreria del Civico Museo Sartorio di Trieste e in attesa da tempo di un intervento di recupero: “L’ebrezza di Noe”, “Suicidio di Lucrezia”, “Decollazione di San Giovanni Battista”, ”Ecce Homo o Cristo deriso”, “Madonna col Bambino”, “L’ebrezza di Noe” e “Madonna col Bambino di Pasqualino Veneto”.


Nel sostenere l’intervento di restauro, dal valore complessivo di 25mila euro, l’imprenditore è supportato soltanto dai consumatori del Friuli Venezia Giulia che decidono di acquistare le insalate fresche, sane e naturali “Gli Orti di Venezia per Trieste” e che intendono contribuire così all’adozione dei dipinti. L’iniziativa si chiama infatti “Adotta una Pinacoteca” perché al termine dei lavori di restauro, le opere d’arte, provenienti dalle collezioni private di illustri famiglie triestine e donate ai Civici Musei di Storia ed Arte, troveranno uno spazio espositivo dedicato. Nascerà, infatti, una “nuova” pinacoteca di arte antica che verrà allestita al secondo piano del Civico Museo di Villa Sartorio.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: