Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lattiero-caseari: la situazione resta pesante su tutti i fronti

Lattiero-caseari: la situazione resta pesante su tutti i fronti
Lattiero-caseari: la situazione resta pesante su tutti i fronti

Lattiero-caseari: la situazione resta pesante su tutti i fronti

Information
Redazione

Tante conferme e qualche ulteriore correzione al rialzo dei prezzi per le carni avicole e per alcuni tagli bovini.

Sono le tendenze che nel corso della settimana potranno caratterizzare in Italia gli scambi sui mercati zootecnici. Per i lattiero-caseari, in particolare, la situazione resta pesante su tutti i fronti.

È difficile - spiega l’Ismea nell’Overview sui mercati agroalimentari di questa settimana - ipotizzare, alle condizioni attuali, una ripresa dei prezzi in autunno, considerando che i mesi di settembre e ottobre coincidono tra l’altro con i picchi produttivi nella regione oceanica.

Anche il 2016 partirà probabilmente in sordina. Solo l’impatto di eventuali shock climatici nell’estate australe potrebbe determinare un riposizionamento dei prezzi, altrimenti destinati a mantenere, almeno a inizio anno, i bassi livelli attuali.

In ambito nazionale si prevede nel corso della settimana un andamento piatto sia per i formaggi che per le materie grasse. In alcuni paesi del Nord Europa burro e latte in polvere scremato hanno invece beneficiato di lievi aumenti di prezzo, per effetto dei ritiri realizzati nell’ambito delle misure di intervento.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI