Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Latteria Montello si impegna a ridurre le emissioni di CO2

Latteria Montello si impegna a ridurre le emissioni di CO2
Latteria Montello si impegna a ridurre le emissioni di CO2

Latteria Montello si impegna a ridurre le emissioni di CO2

Information
Redazione
Si è appena concluso con successo il progetto messo in cantiere da Latteria Montello, specializzata nel segmento premium del mercato stracchini con oltre 27 milioni di pezzi prodotti all’anno e 90 milioni di euro di fatturato, per il calcolo dell’impronta di Carbonio (“Carbon Footprint”) lungo tutta la filiera e durante le fasi di vita di alcuni dei suoi prodotti di punta.

L’azienda con sede a Giavera del Montello (Treviso), produttrice di formaggi freschi noti per il marchio “Nonno Nanni”, ha partecipato al bando del Ministero dell’Ambiente per un progetto finalizzato a calcolare la “Carbon Footprint” di quattro formaggi: Stracchino Nonno Nanni 125g, lo Stracchino con fermento probiotico 125 g, la Robiola Nonno Nanni 100g e lo Squaquerello Nonno Nanni 250 g..

E in questi giorni Latteria Montello ha concluso le ultime fasi del progetto, ottenendo da un lato i risultati della “Carbon Fooprint” dei quattro prodotti e la loro certificazione ad opera di un ente terzo, il noto ente di certificazione CSQA (audit 27 marzo 2013), e dall’altro decidendo le misure per la mitigazione dell’impatto da CO2.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI