Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L’albero Esselunga di piazza Duomo a Milano visitato da più di 554.000 persone

L’albero Esselunga di piazza Duomo a Milano visitato da più di 554.000 persone
L’albero Esselunga di piazza Duomo a Milano visitato da più di 554.000 persone

L’albero Esselunga di piazza Duomo a Milano visitato da più di 554.000 persone

Information
Redazione

Il super albero tecnologico di Esselunga in piazza Duomo a Milano è stato visitato da oltre 554.

00 persone, con una media, nell’arco del mese in cui è rimasto acceso, di più di 18.000 visite al giorno.

Presso i Super Box allestiti da Esselunga sono state raccolte 3466 donazioni: 1905 destinate a Telethon e 1561 a Caritas Ambrosiana. Grazie alla generosità dei visitatori Esselunga ha potuto donare complessivamente 34.660 euro.

Molto seguite sono state anche le accensioni serali da parte dei “Super 18” che contribuiscono a rendere Milano una città speciale: Vidas, Mudec (Museo delle Culture), l’Accademia della Scala, l’Istituto Nazionale Tumori, Aistmar con la Banca del Latte, la Caritas Ambrosiana, Save the Children, Amsa Milano, l’Ospedale Buzzi con i rappresentanti del progetto Timmi, il Banco Alimentare, l’Uildm (Unione italiana lotta distrofia muscolare), Bookcity, la fondazione Buzzi, Telethon, il Comune di Milano, una cliente e due dipendenti di Esselunga.

Lo spegnimento del super albero, il pomeriggio dell’Epifania, è stato accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri che si è esibita in alcuni brani natalizi. Col ritorno alla normalità quotidiana il super albero lascerà piazza Duomo; il cantiere per lo smontaggio si concluderà entro il 15 gennaio. Gli abeti che hanno fatto da contorno all’installazione, in accordo con il Comune di Milano, verranno ripiantumati a cura di Esselunga entro la primavera in un’area verde lungo viale Forlanini.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI