La vendita diretta cresce del 2,8% nel 1° trimestre del 2016

La vendita diretta cresce del 2,8% nel 1° trimestre del 2016
- Information
Il primo trimestre 2016 delle imprese associate Univendita si è chiuso con un fatturato di 407 milioni e 670mila euro; un incremento del 2,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
Dopo aver archiviato un 2015 che ha visto una crescita del 7,5%, anche agli inizi del 2016 i consumatori continuano a premiare con la loro fiducia la vendita diretta a domicilio.
«La vendita a domicilio conferma anche nei primi tre mesi dell’anno il suo ruolo di traino nel settore del commercio –commenta il presidente di Univendita, Ciro Sinatra –. Se negli anni passati, la vendita diretta ha svolto una funzione anticiclica nel panorama del commercio, adesso segna percentuali di crescita superiori rispetto ai canali tradizionali».
Nel dettaglio, all’interno della vendita diretta, il comparto più dinamico è stato “alimentari e beni di consumo casa” con un incremento del 5,0%, seguito dai “beni durevoli casa” (+2,3%) che, con il 60% di quota di mercato, rimane il comparto più importante della vendita diretta a domicilio. Segno positivo anche per “cosmesi e accessori moda” (+0,9%), mentre gli “altri beni e servizi” registrano un incremento del 9,0%.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.