La linea Despar Veggie si arricchisce di un ulteriore elemento di riconoscibilità e sicurezza grazie all’aggiunta della certificazione V-Label.
br>
Questa certificazione, sviluppata in Italia nel 1977 dall'Associazione Vegetariana italiana, è oggi garantita da un marchio internazionale contraddistinto da criteri stringenti di uniformità ed è riconosciuta in oltre 70 Paesi fra i quali tutti quelli europei, oltre che negli Stati Uniti, Canada, Cina e Corea.
Il disciplinare V-Label prevede verifiche per ogni referenza che riporti il marchio. I produttori, infatti, sono soggetti a controlli di tipo documentale e, qualora si renda necessario, ad ispezioni direttamente presso il sito produttivo.
Il marchio sarà utilizzato da Despar nella versione Vegetariano e Vegan. Le categorie sono connotate da grafiche differenti in modo da essere facilmente riconoscibili da parte dei consumatori che potranno così orientarsi in funzione del proprio specifico stile di vita e di consumo.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.