La Fondazione Auchan per la gioventù sostiene il progetto "Pollicino"

La Fondazione Auchan per la gioventù sostiene il progetto "Pollicino"
- Information
soNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:AR-SA;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} -->Si è tenuta ieri la presentazione del progetto sperimentale “Pollicino”, il servizio diurno dedicato ai minori con autismo e patologie ad alto impatto sociale, realizzato dalla cooperativa sociale Solidarietà e Servizi con la collaborazione dell'Ipermercato Auchan di Rescaldina e il sostegno della Fondazione Auchan per la Gioventù.
Durante la presentazione, Claude Vaugeois, Direttore dell’ipermercato Auchan di Rescaldina, ha consegnato all'Associazione un assegno di 20.000 euro firmato dalla Fondazione Auchan per la Gioventù.
“Questo progetto ha avuto il sostegno della Fondazione Auchan per la Gioventù – spiega Claude Vaugeois – perché pienamente in linea con l’obiettivo primario di agire concretamente a beneficio dei giovani. Per il nostro ipermercato rappresenta un’opportunità concreta per essere più vicini ai nostri clienti, in termini di sostegno della comunità locale e ascolto dei consumatori”.
Durante la presentazione, Claude Vaugeois, Direttore dell’ipermercato Auchan di Rescaldina, ha consegnato all'Associazione un assegno di 20.000 euro firmato dalla Fondazione Auchan per la Gioventù.
“Questo progetto ha avuto il sostegno della Fondazione Auchan per la Gioventù – spiega Claude Vaugeois – perché pienamente in linea con l’obiettivo primario di agire concretamente a beneficio dei giovani. Per il nostro ipermercato rappresenta un’opportunità concreta per essere più vicini ai nostri clienti, in termini di sostegno della comunità locale e ascolto dei consumatori”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.