Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Istituto Surgelati: si "allarga" il freezer degli italiani e crescono i consumi

Istituto Surgelati: si "allarga" il freezer degli italiani e crescono i consumi
Istituto Surgelati: si "allarga" il freezer degli italiani e crescono i consumi

Istituto Surgelati: si "allarga" il freezer degli italiani e crescono i consumi

Information
Redazione

Nella fase post-pandemia, complici le nuove esigenze di vita in casa, tra smart-working e pasti casalinghi, la quasi totalità degli italiani (98%) oggi consuma prodotti surgelati e 1 su 2 dichiara di averne aumentato l’acquisto nell’ultimo biennio.

br>

Tra gli effetti della crescita di frozen food, l’impennata nelle vendite di freezer (+32% nel 2020) e di frigoriferi di grandi dimensioni con congelatori più capienti (+40%), per venire incontro alle nuove abitudini alimentari e alle esigenze di consumatori bisognosi di più spazio ed efficienza.

Il 61% degli italiani dichiara inoltre di consumare i surgelati almeno 2 volte a settimana. I consumatori più frequenti? Gli under 35 e le famiglie con figli piccoli, che nel 70% dei casi portano in tavola i frozen food oltre 2 volte a settimana. È questa la fotografia inedita, scattata dall’Iias-Istituto italiano alimenti surgelati in collaborazione con Bva-Doxa, che ha indagato i nuovi trend del comparto dal 2020 ad oggi.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI