Prosegue il processo di digitalizzazione della distribuzione organizzata campana: arriva l’innovativa App NonPesa.
t, dedicata a Ischia Supermercati (gruppo DOK), protagonista nel settore grocery del sud Italia.
L’esperienza d’acquisto, già a portata di click grazie al sito di e-commerce NonPesa.it – online da maggio 2017 – diventa così ancora più smart e user-friendly. L’interfaccia intuitiva dell’App ideata da ReStore consente di accedere al servizio di Click & Collect, selezionando i prodotti direttamente dal proprio smartphone in qualsiasi momento della giornata e ovunque ci si trovi, scegliendo successivamente se ritirarli nel punto vendita o riceverli gratuitamente a domicilio.
Il servizio viene effettuato nelle isole Flegree di Ischia e Procida, nella città di Napoli e in tutta la provincia oltre che in numerosi porti dell’hinterland campano.
L’App, disponibile su Google Play (Android) e Apple Store (iOS) è dotata di un motore di ricerca innovativo – in grado di lavorare per sinonimi e riconoscere gli errori di battitura – che supporta gli utenti rendendo semplice e veloce il processo di selezione. Una volta scaricata, mantiene in memoria parte dei dati consentendo risparmio di tempo, batteria e traffico internet.
«Gli ottimi risultati del sito di grocery online dal 2017 ad oggi sono alla base della scelta di proseguire in questo percorso di sempre maggiore digitalizzazione dei nostri servizi», spiega la direzione di Ischia Supermercati DOK. «Il 2019 si è aperto con risultati positivi che rispecchiano i già ottimi numeri del 2018, incrementati rispetto al 2017 sul fronte del fatturato online, del numero di utenti e dello scontrino medio. Puntare sullo sviluppo di un ulteriore strumento digitale è sembrata una scelta ovvia che siamo sicuri si rivelerà premiante».
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.