Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ipercoop Sicilia sigla accordo con Slowfood

Ipercoop Sicilia sigla accordo con Slowfood
Ipercoop Sicilia sigla accordo con Slowfood

Ipercoop Sicilia sigla accordo con Slowfood

Information
Redazione
Si va dalle lenticchie di Ustica al pomodoro siccagno della Valle del Bilici e ancora la cipolla di Giarratana, il mandarino tardivo di Ciaculli, il pane nero di Castelvetrano, il miele di ape nera sicula.

38 Presidi Slow Food tutti siciliani arrivati a partire da ieri nei sette ipercoop di Ipercoop Sicilia nel nome di un’agricoltura sostenibile e rispettosa delle biodiversità. Accordo che viene suggellato dalla preparazione di piatti che avranno come protagonisti alcuni dei Presidi e che saranno realizzati dagli chef Emanuele Russo (Le Lumie Marsala, premiato da Slow Food per la Sicilia occidentale) e
 Raffaele Esposito (Il Bagatto Milazzo, premiato per la Sicilia orientale) durante l’evento di presentazione.

Per Coop la riconferma di un rapporto etico con i produttori e i consumatori, che è da sempre uno dei suoi principi fondanti e  il rilancio di un’attenzione a un nuovo modello di agricoltura, basata sulla qualità, sul recupero dei saper tradizionali e sul rispetto delle stagioni.

Non a caso l’insegna è da sempre partner strategico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e partecipa attivamente alla vita dell’Ateneo supportando le attività di ricerca e condividendo l’impegno e le strategie per costruire nuovi scenari sostenibili di produzione e di consumo del cibo a livello nazionale ed internazionale.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI