Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Insect food: per 1 italiano su 3 si può fare

Insect food: per 1 italiano su 3 si può fare
Insect food: per 1 italiano su 3 si può fare

Insect food: per 1 italiano su 3 si può fare

Information
Redazione

1 italiano su 3 è propenso ad acquistare alimenti che contengono insetti commestibili.

La maggior parte lo farebbe per soddisfare la propria curiosità e per sperimentare alimenti innovativi. È quanto emerso da “Insect food e consumatori”, la più recente indagine sul tema realizzata dall’Università degli Studi di Bergamo e presentata durante l’evento “Cibi a base di insetti: cosa ne pensano i consumatori?”, svoltosi presso il Dipartimento di Scienze aziendali.

Quella realizzata dall’Ateneo di Bergamo non solo è un’indagine che esplora il sentiment dei consumatori, ma è anche la prima e più aggiornata profilazione quali-quantitativa, su larga scala, degli italiani in materia. Un’indagine che sfata falsi miti e apre importanti riflessioni, in un settore, quello dei c.d. “Novel food”, che in Europa vale già oltre 260 milioni e che può rappresentare un’opportunità interessante per la filiera made in Italy.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI