Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fondazione Barilla: "Risparmiare acqua anche in cucina con piccole azioni quotidiane"

Fondazione Barilla: "Risparmiare acqua anche in cucina con piccole azioni quotidiane"
Fondazione Barilla: "Risparmiare acqua anche in cucina con piccole azioni quotidiane"

Fondazione Barilla: "Risparmiare acqua anche in cucina con piccole azioni quotidiane"

Information
Redazione

Fondazione Barilla, a fronte del periodo di siccità che stiamo vivendo in Italia, commenta alcuni dati in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo e fornisce alcuni consigli per risparmiarla, anche in cucina.


Ad esempio, facendo bollire il cibo nel giusto quantitativo di acqua o accertandosi di usare la lavastoviglie solo a pieno carico. Ma soprattutto, può non buttare via il cibo ancora buono. Gettare nella pattumiera cibo avanzato o andato a male, infatti, significherebbe sprecare inutilmente l'acqua che è servita per produrre quell'alimento. Basti pensare che, per alimentarci, ogni giorno, in media, ciascuno di noi può arrivare a utilizzare fino a 6 mila litri, ovvero più della stessa quantità di acqua che utilizzeremmo se quotidianamente facessimo più di 80 lavatrici a pieno carico (circa 4000 litri).

Con l'occasione della Giornata, Fondazione Barilla annuncia l'uscita di una nuova serie di video, realizzati da comici e food influencer, per sensibilizzare le persone su quanto le nostre azioni quotidiane possano avere un'influenza, in positivo, anche sulla salute del Pianeta.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI