Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Inran

Inran
Inran

Inran

Information
Redazione
Da tempo la scienza ha evidenziato il potere protettivo del caffè nei confronti del rischio di diabete del tipo 2. Ma quali sono i meccanismi che consentono ai consumatori abituali della tazzina di prevenire questa patologia? Secondo una ricerca dell’Inran, l’Ente pubblico italiano per la ricerca in materia di alimenti e nutrizione, presentata il 4 novembre a Milano alla conferenza stampa “Caffè e Diabete”, il caffè è in grado di inibire uno degli enzimi intestinali deputati alla digestione dei carboidrati. Questa azione potrebbe determinare un rallentamento nell’assorbimento del glucosio ed attenuare così il picco glicemico che si osserva dopo il consumo di un pasto, contribuendo alla riduzione del rischio di diabete di tipo 2.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI