Inizio d'anno positivo per Mela Val Venosta

Inizio d'anno positivo per Mela Val Venosta
- Information
A causa del gelo che ha colpito anche la Val Venosta nel periodo di Pasqua 2012, si è verificata una sensibile riduzione dell’ultimo raccolto. Questo dato va a sommarsi all’andamento generale del mercato europeo che vede una contrazione dei volumi in tutti i principali Paesi.
Il calo nella produzione sia a livello nazionale che europeo, secondo Fabio Zanesco, Responsabile Commerciale VI.P, ha generato meno disponibilità di prodotto sui mercati, per cui si sono avute buone condizioni di vendita già dalla prima fase della stagione.
La produzione, ridotta quest’anno di circa il 20% ha generato quote programmate mensili più basse in modo da garantire un ritmo costante di fornitura e una copertura adeguata nel corso dell’anno.La richiesta è oggi molto soddisfacente sia nel mercato interno che estero e si prevede un andamento positivo per i prossimi mesi.
Il calo nella produzione sia a livello nazionale che europeo, secondo Fabio Zanesco, Responsabile Commerciale VI.P, ha generato meno disponibilità di prodotto sui mercati, per cui si sono avute buone condizioni di vendita già dalla prima fase della stagione.
La produzione, ridotta quest’anno di circa il 20% ha generato quote programmate mensili più basse in modo da garantire un ritmo costante di fornitura e una copertura adeguata nel corso dell’anno.La richiesta è oggi molto soddisfacente sia nel mercato interno che estero e si prevede un andamento positivo per i prossimi mesi.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.