Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

In cucina 2 italiani su 3 non rinunciano a spezie ed erbe aromatiche

In cucina 2 italiani su 3 non rinunciano a spezie ed erbe aromatiche
In cucina 2 italiani su 3 non rinunciano a spezie ed erbe aromatiche

In cucina 2 italiani su 3 non rinunciano a spezie ed erbe aromatiche

Information
Redazione

In occasione di MacFrut, fiera internazionale dell'ortofrutta in programma dal 3 al 5 maggio a Rimini, Cannamela e AstraRicerche presentano i risultati dell'indagine "Gli italiani, le spezie e le erbe aromatiche”, il primo studio che analizza come è cambiato il rapporto degli italiani con i "sapori” in cucina.

Un mercato che vale oltre i 157 milioni di euro nel nostro Paese.

Dalla ricerca è emerso che, rispetto a 5 anni fa, gli italiani hanno aumentato l'utilizzo di spezie ed erbe aromatiche a tavola. Pepe nero, peperoncino e zafferano, sono le tre spezie più usate, mentre rosmarino, prezzemolo e basilico restano le erbe aromatiche preferite. Ma c'è un forte trend in crescita verso i sapori asiatici: nel prossimo quinquennio nelle dispense degli italiani saranno sempre più presenti prodotti come lemongrass e cardamomo, spinti anche dal successo di tanti programmi Tv dedicati proprio alla cucina.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Advertisement Advertisement