Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il settore vinicolo continua a digitalizzarsi

Il settore vinicolo continua a digitalizzarsi
Il settore vinicolo continua a digitalizzarsi

Il settore vinicolo continua a digitalizzarsi

Information
Redazione

Stando ai risultati della ricerca condotta da FleishmanHillard, società di consulenza strategica in comunicazione che ha analizzato nel mese di aprile 2016 la presenza e le attività online delle prime 26 aziende vinicole italiane, sta proseguendo il percorso di digitalizzazione del settore vinicolo italiano.

br>
Tra le principali novità emerse dalla ricerca, è interessante come il 33% delle aziende abbia migliorato negli ultimi 12 mesi la fruibilità dei propri siti grazie a info design rinnovati e pensati sempre più per clienti internazionali, tanto che 24 aziende su 26 offrono informazioni e percorsi di navigazione almeno in due lingue.

Altro aspetto degno di nota è che ben il 53% (18% nel 2015) lega la comunicazione del prodotto al territorio di appartenenza introducendo anche riferimenti a enoteche locali. Infine, in uno scenario social più quantitativo che qualitativo, diventano più frequenti (+10%) gli aggiornamenti dei canali YouTube mentre l’e-commerce proprietario è ancora utilizzato da pochi (2 su 26, come nel 2015).

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI