Il settore del giocattolo chiude il 2012 con il segno meno
![Il settore del giocattolo chiude il 2012 con il segno meno Il settore del giocattolo chiude il 2012 con il segno meno](/images/storico/2013/il-settore-del-giocattolo-chiude-il-2012-con-il-segno-meno.jpg)
Il settore del giocattolo chiude il 2012 con il segno meno
- Information
In occasione della Spielwarenmesse, la più importante fiera europea del giocattolo a Norimberga da oggi al 4 febbraio prossimo, Assogiocattoli, presente alla manifestazione con una collettiva di aziende del settore, diffonde i dati di andamento del mercato nel periodo gennaio-dicembre 2012 emersi dalla rilevazione svolta da NPD Group, società internazionale specializzata nelle ricerche e informazioni di mercato.
Il mercato del Traditional Toys in Italia archivia anche il 2012 con il segno meno: -2,2% a valore e -1,9% in pezzi a fronte di una lieve flessione (-0,3%) dei prezzi medi. Il fenomeno che emerge è lo spostamento degli acquisti a ridosso del Natale, che sicuramente non giova al settore.
Diffusi infine anche i dati forniti dalla Guardia di Finanza sul sequestro dei giocattoli nel 2012: 21.781.988 unità, delle quali circa un terzo per contraffazione.
Il mercato del Traditional Toys in Italia archivia anche il 2012 con il segno meno: -2,2% a valore e -1,9% in pezzi a fronte di una lieve flessione (-0,3%) dei prezzi medi. Il fenomeno che emerge è lo spostamento degli acquisti a ridosso del Natale, che sicuramente non giova al settore.
Diffusi infine anche i dati forniti dalla Guardia di Finanza sul sequestro dei giocattoli nel 2012: 21.781.988 unità, delle quali circa un terzo per contraffazione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.