Il Salame Cacciatore DOP si conferma il salume a denominazione più consumato dagli italiani

Il Salame Cacciatore DOP si conferma il salume a denominazione più consumato dagli italiani
- Information
Tengono la crisi i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: nel 2013 sono stati prodotti e certificati circa 3. 00.000 Kg, per un giro d’affari alla produzione di circa 40 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con l’anno precedente.
Trend confermato anche per i primi mesi del 2014. Anche sul fronte dell’export il dato è positivo, con una stima di 400.000 Kg di prodotto destinato ai Paesi oltre confine come Germania, Francia e Spagna.
“E’ indubbio che la crisi economica che stiamo vivendo non abbia risparmiato neanche il settore dei salumi, compreso il comparto dei salami (che ha registrato un calo nelle vendite) – dichiara Lorenzo Beretta – Presidente del Consorzio Salame Cacciatore DOP - ma il fatto stesso che la produzione del Salame Cacciatore DOP nell’ultimo anno abbia registrato una sostanziale tenuta - attestandosi in linea di massima sullo stesso livello dell’anno precedente - ci incoraggia molto”.
Trend confermato anche per i primi mesi del 2014. Anche sul fronte dell’export il dato è positivo, con una stima di 400.000 Kg di prodotto destinato ai Paesi oltre confine come Germania, Francia e Spagna.
“E’ indubbio che la crisi economica che stiamo vivendo non abbia risparmiato neanche il settore dei salumi, compreso il comparto dei salami (che ha registrato un calo nelle vendite) – dichiara Lorenzo Beretta – Presidente del Consorzio Salame Cacciatore DOP - ma il fatto stesso che la produzione del Salame Cacciatore DOP nell’ultimo anno abbia registrato una sostanziale tenuta - attestandosi in linea di massima sullo stesso livello dell’anno precedente - ci incoraggia molto”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.