Aggiornato a
Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità - Distribuzione Moderna

Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità

Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità - Distribuzione Moderna
Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità

Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità

Information
Redazione
Anche quest’anno il Gruppo La-Vis si presenta a Vinitaly con alcune novità, la più importante delle quali investe la produzione di vini biologici (di cui saranno proposte 3 nuove referenze), una frontiera produttiva in costante crescita sui mercati esteri. br />
Inoltre, l’edizione 2014 di Vinitaly conoscerà in anteprima assoluta la presentazione dei “distillati e grappe”; infatti, è stata realizzata una linea di grappe a marchio ‘Cembra cantina di montagna’ affidata al distillatore trentino Martino Paolazzi.

La Vis proporrà inoltre con il proprio marchio 2 linee di grappa:“Sotto Banco” interpreterà la distillazione delle vinacce dei principali vitigni autoctoni trentini (Teroldego, Lagrein, Schiava, Incrocio Manzoni, Nosiola) a cui si aggiungerà un distillato di Pere Williams, mentre la linea “Bootleg” raccoglierà la distillazione di quei vitigni internazionali che in Trentino hanno una lunga tradizione produttiva.
       
       

Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità - Distribuzione Moderna

Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità - Distribuzione Moderna Il Gruppo La-Vis torna a Vinitaly con alcune novità - Distribuzione Moderna