Il Conegliano Valdobbiadene traina gli spumanti italiani
Il Conegliano Valdobbiadene traina gli spumanti italiani
- Information
Il Prosecco Superiore Docg è l’elemento trainante degli spumanti italiani.
E’ quanto è emerso da una ricerca condotta da Giancarlo Gramatica, direttore dell’IRI che ha messo in evidenza che il 90% della crescita del mercato delle bollicine italiane, registrata negli ultimi anni, è guidata dalle straordinarie performance del Prosecco, in primis quello prodotto nell’area storica delle colline di Conegliano Valdobbiadene.
I risultati dello studio sono stati presentati in un convegno dal titolo “La Docg come elemento trainante degli spumanti italiani”, che si è tenuto nei giorni scorsi a Verona, nell’ambito di Vinitaly. La conferenza, organizzata dal Consorzio di Tutela in collaborazione ad IRI, ha esposto ai buyer della GDO italiana l’andamento della Denominazione negli ultimi 7 anni ed evidenziato il ruolo cruciale che questa ha assunto come leader nel mondo delle bollicine made in Italy.
L’analisi del trend in Distribuzione Moderna evidenzia, negli ultimi sette anni, una crescita di 43 milioni di Euro, equivalente a un +17,5% rispetto al 2007. Questa e’ determinata per il 90% dal mondo Prosecco. Senza il contributo del Prosecco Docg e Doc, il fatturato sarebbe cresciuto solo di poco più di 3 Milioni di Euro, pari a un +1,4% in rapporto al 2007.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.