Ikea: il trucco è nel layout?

Ikea: il trucco è nel layout?
- Information
Una ricerca scientifica condotta dal professor Allan Penn, direttore del Virtual Reality Centre for the Built Environment dell'UCL (University College London) sostiene che l'interno dell'Ikea è un vero e proprio labirinto. In pratica, secondo il professore, la struttura dell'Ikea sarebbe un'arma psicologica tesa a disorientare i clienti in modo da farli spendere sempre di più. Per raggiungere l'uscita si è costretti a girovagare in una serie infinita di svolte e giravolte. E, In questo infinito percorso, si finisce per mettere nel carrello molta più roba di quelle preventivata.
Il modello preso in considerazione dello studio è quello dell’Ikea di Londra ma in realtà la struttura è la medesima in ogni sede: un sentiero, segnato da strisce sul pavimento, lungo il quale si è circondati da mobili, seggiolini, lampade e utensili low cost.
Ovviamente, un portavoce dell'Ikea ha smentito le tesi del professore londinese affermando che la struttura dell'Ikea è stata studiata in quel modo solo per mettere a proprio agio i clienti, mostrando loro tutti i prodotti in vendita.
Il modello preso in considerazione dello studio è quello dell’Ikea di Londra ma in realtà la struttura è la medesima in ogni sede: un sentiero, segnato da strisce sul pavimento, lungo il quale si è circondati da mobili, seggiolini, lampade e utensili low cost.
Ovviamente, un portavoce dell'Ikea ha smentito le tesi del professore londinese affermando che la struttura dell'Ikea è stata studiata in quel modo solo per mettere a proprio agio i clienti, mostrando loro tutti i prodotti in vendita.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.