Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Twitter inventa la pubblicità haiku

Twitter inventa la pubblicità haiku
Twitter inventa la pubblicità haiku

Twitter inventa la pubblicità haiku

Information
Redazione
Un messaggio promozionale più corto di un sms: ecco in cosa consiste la pubblicità “haiku” inventata da Twitter.
Questa formula dei micro annunci commerciali piace molto agli inserzionisti che, secondo le previsioni della società d’analisi eMarketer,  investiranno 150 milioni di dollari entro il 2011.

Per adesso a richiederla sono soprattutto colossi come Nissan e Starbuck ma l’obiettivo è di ampliare il cerchio con piccole e medie imprese seguendo l’esempio di Facebook.

Nel frattempo il social network, grazie al sistema dei tweet postati in tempo reale dagli iscritti che segnalano in diretta notizie e opinioni è riuscito ad attirare anche l’attenzione della diplomazia internazionale: diversi Stati hanno aperto un canale ufficiale sulla piattaforma per facilitare la diffusione di informazioni sociali e politiche.

Il passaparola  online tra gli utenti può funzionare senza interruzioni e veicolare valori fondamentali. Potere della tecnologia.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: