Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

IIAS: alimenti surgelati scelti da 9 persone su 10

IIAS: alimenti surgelati scelti da 9 persone su 10
IIAS: alimenti surgelati scelti da 9 persone su 10

IIAS: alimenti surgelati scelti da 9 persone su 10

Information
Fabio Massi

I surgelati sono da sempre uno degli alimenti più apprezzati dagli italiani, tanto che 9 su 10 li usano (per un totale di 13,8 kg pro-capite, secondo il Rapporto annuale IIAS del 2019).

E in tempo di restrizioni da Corona virus, con la spesa dei nostri connazionali che cambia ma che punta a garantire sempre una dieta equilibrata e nutrizionalmente corretta, gli alimenti surgelati si confermano prodotti ideali, perché buoni come quelli freschi, ma anche in grado di ridurre al massimo gli sprechi in cucina.

I dati Nielsen lo confermano: nelle prime settimane di marzo, il consumo dei surgelati è cresciuto anche del +48% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un incremento trasversale degli alimenti sottozero che riguarda l’acquisto di verdure, di pesce e di prodotti tipici della nostra tradizione, come la pizza (che coerentemente con l’incremento di farina e lievito di birra è cresciuta nella versione surgelata, di oltre il 54% registrato tra metà febbraio e metà marzo 2020, rispetto allo scorso anno secondo ISMEA).

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI